La pelle è il nostro legame con madre natura, e il nostro utilizzo è una questione di rispetto
Materiale nobile per eccellenza, utilizzato dall’uomo fin dai tempi più antichi, la pelle è il primo materiale virtuoso, interprete di un sistema di economia circolare attraverso il quale è declinato, adattato e trasformato, mai sprecato. La sua lavorazione è anche tradizione, soprattutto in quei Paesi dove lo sviluppo di un artigianato industriale ha permesso di rispettare una filiera basata su un’economia sostenibile.
La sapienza artigianale diventa tradizione condivisa che dal passato proietta il futuro. La pelle, morbida e gradevole al tatto, regala a ogni nostro prodotto valore e lunga durata. La pelle diventa il cuore di un progetto trasversale, che interpreta le esigenze del nostro mondo dando vita alle nostre creazioni.
Le certificazioni
Per le nostre creazioni scegliamo pelle sia italiana sia indiana, prevalentemente nappa, il fiore della pelle, e una pelle di vitello più strutturata e consistente per realizzare la linea business. Ogni nostra creazione dichiara il tipo di pelle impiegato: i pellami italiani hanno la certificazione REACH e LWG, la pelle indiana è certificata REACH e presto riceverà la certificazione LWG.
L’India e Dudu: una storia di famiglia
La creatività è un viaggio, dentro e fuori di noi. Seguendo la rotta tracciata dal fondatore Biagio Addario, che ha fatto dell’interpretazione cromatica il perno della propria ricerca estetica, Dudu arriva a Calcutta.
In India la famiglia Addario incontra la famiglia Ahmed, con la quale collabora da oltre vent’anni condividendo valori aziendali e di vita. Dal desiderio di crescere insieme era nato un team affiatato, capace di lavorare nel rispetto delle due culture. Il dialogo fra i due giovani imprenditori, entrambi eredi di padri creativi e visionari e oggi al timone delle rispettive aziende, si trasforma in una solida collaborazione.
Sviluppare le risorse locali e la pelle, sostenere la manualità artigiana e la centralità del ruolo di colore e design, sono valori condivisi: da impresa locale l’azienda diventa comunità internazionale. La linea Dudu, progettata e prodotta fra Italia e India, è il frutto di incontri di persone, colori e materiali che diventano oggetti quotidiani della nostra vita globale.
La pelle è il nostro legame con madre natura
Ricavata dalle eccedenze della filiera alimentare, la pelle è il primo materiale virtuoso, interprete di un sistema di economia circolare attraverso il quale, con l’utilizzo della tecnologia, viene declinato, adattato e trasformato, mai sprecato.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato sulle nostre offerte, ti riserviamo uno sconto del 10% sul tuo prossimo acquisto.